
Nel 2008 le volontarie dell'Associazione “L'Aquilone Rosa Onlus” hanno iniziato un percorso teso alla rilevazione del fenomeno della violenza contro le donne sul territorio interessato dal progetto.
-
In particolare dal 2008 ad oggi sono stati realizzati:
-
percorsi formativi
-
incontri, convegni e seminari
-
percorsi di approfondimento su aspetti specifici della violenza
-
nuovi servizi di ascolto e consulenza gestiti direttamente dall'associazione
-
percorsi ludico creativi per bambini
Il lavoro svolto in questi anni ha evidenziato che il fenomeno della violenza è sommerso, endemico e trasversale.
Le donne vittime di violenza, così come gli “autori” della violenza, appartengono a tutte le classi sociali, a tutte le età, a tutte le professioni e gran parte delle violenze avviene in famiglia.
Nelle nostre cittadine, nelle vecchie e nelle nuove generazioni, la violenza si insinua tra le pareti domestiche di famiglie apparentemente “normali”.
Uno dei problemi più gravi delle donne è l’impossibilità di spostarsi in maniera autonoma da un luogo ad un altro: con lo Sportello itinerante saremmo noi ad andare dalle donne. Non solo.
Lo sportello itinerante permetterà ai Comuni di sviluppare, sensibilizzando, un percorso conoscitivo sulla violenza di genere e sui possibili modi di combatterla.
Attraverso questo sportello, condurremmo una ricerca sui costi sociali.
Obiettivo conoscitivo dell’indagine è quello di rilevare e descrivere i costi sociali della violenza riconducibili direttamente alla donna e indirettamente attraverso i costi che lo stato paga per non far fronte attraverso una presa di posizione attiva e capillare contro la violenza domestica. I costi sono misurati attraverso ricadute negative come l’impossibilità della donna vittima di violenza di condurre normali attività quotidiane, di lavorare, l’utilizzo di servizi sanitari e sociali, nonché i costi relativi a spese sostenute per la cura e l’ “iter giudiziario”.
In questo senso il rapporto tra l’Associazione ed i servizi sociosanitari risulterà essenziale durante il lavoro con le donne e ci supporterà nello strutturare un sistema efficiente ed efficace per far fronte al problema della violenza, per prevenirlo e contrastarlo.
Quella che ci troviamo di fronte oggi è una grande sfida, che vede i servizi del territorio affiancarsi e confrontarsi per trovare una risposta comune al fenomeno della violenza e per intervenire contemporaneamente su più fronti, attraverso azioni sperimentali ed innovative.